Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

essere incapace (di fare qc)

См. также в других словарях:

  • sapere — A v. tr. 1. conoscere □ (assol.) essere colto, essere dotto, essere erudito, essere istruito, essere un arca di scienza CONTR. ignorare, essere ignorante, essere incolto, essere rozzo, essere un analfabeta, essere un beota 2. (fare) essere abile …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • comunicare — [dal lat. communicare, der. di communis comune1 ; nel sign. eccles., dal lat. eccles. communicare (altari ) partecipare (alla mensa eucaristica) ] (io comùnico, tu comùnichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare partecipi altri di qualcosa: c. un idea ]… …   Enciclopedia Italiana

  • riuscire — v. intr. 1. uscire di nuovo CONTR. rientrare, rincasare 2. (di strada, di fiume, ecc.) finire, terminare, sboccare, fare capo, andare a finire, arrivare, approdare, terminare CONTR. derivare, provenire, venire 3. concludersi, avere esito,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • giudicare — (lett. ant. iudicare) [lat. iūdĭcare, der. di iudex dĭcis giudice ] (io giùdico, tu giùdichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [assol., esercitare la facoltà del giudizio: essere incapace di g. ] ▶◀ discernere, pronunciarsi, vagliare, valutare, [con… …   Enciclopedia Italiana

  • nullaggine — /nu l:adʒ:ine/ s.f. [der. di nulla ], non com. 1. [l essere o il dimostrarsi incapace di fare qualcosa: la tua n. è disarmante ] ▶◀ dappocaggine, incapacità, inettitudine, nullità, pochezza. ↓ mediocrità. ◀▶ abilità, competenza, perizia.… …   Enciclopedia Italiana

  • disimpegnare — A v. tr. 1. sciogliere da un impegno, liberare da un obbligo, dispensare, disobbligare CONTR. impegnare, obbligare, implicare 2. riscattare, spegnare, spignorare CONTR. impegnare, dare in pegno 3. liberare, sgombrare □ rendere indipendente …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • niente — / njɛnte/ (ant. neente, neiente, e altre var.) [etimo incerto; tra le varie etimologie proposte (lat. ne inde, nec entem, nec gentem ), è ritenuta più accettabile l ultima, accolta anche per spiegare il corrispondente fr. néant (ant. nient,… …   Enciclopedia Italiana

  • capace — ca·pà·ce agg. 1. FO che sa fare qcs.: mio figlio è già capace di leggere; atto a fare qcs.: farmaco capace di combattere il raffreddore | dotato di notevoli capacità, abilità: un medico, uno studente capace | che è in grado, per indole o… …   Dizionario italiano

  • buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …   Dizionario italiano

  • buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …   Enciclopedia di italiano

  • bravo — brà·vo agg., s.m., inter. 1. agg. LE coraggioso, ardito: gli epici canti del tuo popol bravo (Carducci) | OB di animale: non addomesticato, feroce | di luogo: selvaggio, aspro Sinonimi: animoso, ardito, audace, eroico, prode, spavaldo, valoroso | …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»